80 anni: poche aziende possono vantare un traguardo così importante. Un viaggio iniziato alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando il mondo emergeva dalle macerie per rinascere. Oggi, grazie alla lungimiranza della famiglia Tonutti alla guida per 77 anni, l’azienda è un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale nella stampa di etichette. Un risultato frutto della capacità di reinventarsi, trasformando ogni cambiamento in opportunità. L’ingresso nel gruppo Alliance Etiquettes nel 2022 ha segnato un ulteriore passo in questa direzione: un esempio tangibile della capacità di adattamento e della volontà di evolversi, che ha permesso di rafforzare ulteriormente specializzazione e capacità di innovazione.
«E quale modo migliore per celebrare un traguardo così significativo se non con un’etichetta? Non una semplice etichetta, ma un simbolo tangibile di 80 anni di storia, tecnica e creatività, progettata dai designer Barbara Passon e Massimiliano Gosparini. Ogni dettaglio rappresenta il nostro percorso: 80 spicchi, ognuno simbolo di un anno di crescita. I puntini sulla superficie raccontano la forza del team, che ogni anno contribuisce a scrivere questa storia» spiega Barbara Pagnutti, Responsabile Marketing di Tonutti Tecniche Grafiche.
L’accoppiamento di tre carte rappresenta passato, presente e futuro. Il bollino centrale, removibile e nobilitato con un rilievo a cuspide inciso, svela l’essenza dell’identità aziendale. Il rilievo elegante e il gioco di luci della lamina olografica puntiforme sullo strato di fondo conferiscono dinamismo a ogni spicchio, rendendolo vivo e tridimensionale. Le scelte di materiali e finiture testimoniano l’impegno per l’eccellenza. La stampa digitale, la stampa a caldo e la serigrafia, utilizzate nelle varie fasi di produzione, sigillano la ricerca della qualità. Un ringraziamento speciale ai partner di questo progetto: Avery Dennison, Albertin e Oropress. Un grazie anche a clienti, fornitori e collaboratori, passati, presenti e futuri, che con fiducia, dedizione e competenza contribuiscono a rendere ogni etichetta una piccola grande storia di successo.
Come è fatta Tonutti 80
Carte dell’etichetta: Avery Dennison | Lin Fiber + Matt Wine + Vergé
Protagonista dell’etichetta è Lin Fiber, carta di nuova generazione del catalogo 2025. Oltre alle eccellenti caratteristiche di sostenibilità, Lin Fiber offre un valore estetico distintivo. «Parte del portfolio Sustainable ADvantage di Avery Dennison, Fasson® Lin Fiber FSC è una carta naturale, opaca, senza legno, realizzata con il 50% di fibre di lino. Grazie alla sua texture e all’effetto tattile, è perfetta per etichette di prodotti d’eccellenza. Per il passato, Tonutti ha scelto Fasson® Verge Blanc FSC, una carta intramontabile capace di evocare un senso di familiarità e comfort», spiega Marco Gelain, Business Development Manager Wine&Spirits di Avery Dennison LPM Europe.
Foil: Oropress | Lamina arancio + Lamina olografica
L’effetto olografico del foil a caldo laser argento 422A50 dona tridimensionalità all’etichetta con riflessi metallici e profondità visiva. Il foil rame arancio satinato 087NS07, scelto per il logo celebrativo, aggiunge un tocco caldo ed elegante. L’effetto satinato ammorbidisce la lucentezza metallica per un aspetto sofisticato e raffinato. «La combinazione di questi due foil rappresenta un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione in un design esclusivo» afferma Martina Culpo, Brand Manager di Oropress.