La stampa di lusso per materiali promozionali non è solo una tendenza: è un potente mezzo per i brand che vogliono lasciare un segno duraturo.
Di Pat McGrew | Su PRINTlovers 104
Nel mercato altamente competitivo di oggi, distinguersi è essenziale. Tuttavia, i marchi sanno che non basta puntare su dettagli appariscenti: ogni punto di contatto deve rafforzare il loro valore. Un aspetto da considerare con attenzione è quello dei materiali promozionali, che possono assumere molteplici forme. Le opzioni di stampa di lusso in questo settore – che si tratti di automotive, ospitalità, moda o beauty – offrono modi innovativi e di alta qualità per valorizzare l’immagine del brand e coinvolgere il pubblico a un livello più profondo e memorabile.
Una gamma diversificata di materiali e tecniche
Oltre a tazze, penne e bottiglie di liquore stampate a rilievo, esistono molte possibilità promozionali innovative capaci di catturare l’attenzione anche dei clienti più esigenti. Vale la pena esplorare applicazioni uniche nella stampa diretta su tessuto (DTG) o su forma (direct-to-shape), ma anche il packaging. Può trattarsi di confezioni per prodotti o di pacchi regalo e kit di benvenuto in linea con l’identità del marchio. Spesso, esistono opzioni di personalizzazione che rispondono alla crescente domanda di esperienze elevate da parte dei consumatori.
Per questi progetti, tecniche avanzate come la serigrafia, la tampografia e la stampa su metallo sono le più utilizzate per realizzare finiture premium. Ma parliamo di soluzioni di lusso accessibili a qualsiasi brand in qualsiasi mercato che coinvolga stampa e abbellimenti. Nei settori automotive e hospitality, così come in contesti simili, i materiali promozionali spesso includono rilievi, accenti metallici, elementi olografici e texture tattili. Questi effetti creano un’estetica distintiva e offrono un’esperienza sensoriale che, come dimostrano le ricerche, può rafforzare il ricordo del brand.
Connessioni più profonde con il brand
La rivoluzione nelle possibilità per il packaging e la promozione di lusso dell’ultimo decennio è stata resa possibile dal crescente numero di soluzioni sul mercato, che offrono nobilitazioni a costi accessibili. Aziende come Kama, KURZ, Scodix e MGI, insieme a soluzioni digitali come Xerox Iridesse e Fujifilm Revoria, stanno trasformando il settore. Inoltre, player come Harris & Bruno e soluzioni di stampa digitale moduli per la nobilitazione, come quella di Fujifilm, ampliano ulteriormente le opzioni disponibili.
Queste tecnologie permettono ai brand di realizzare campagne con materiali promozionali e packaging dal look&feel esclusivo, superando l’approccio standardizzato con dettagli personalizzati. Provider sofisticati possono utilizzare soluzioni di dati variabili (VDP) per creare messaggi, design o combinazioni cromatiche personalizzate, rispondendo ai gusti di ogni destinatario. Ad esempio, un hotel di lusso potrebbe offrire kit di benvenuto o gift set personalizzati con il nome degli ospiti o dettagli legati alle loro preferenze, rafforzando l’esperienza e la fedeltà al brand.
Anche i brand di moda e beauty, in particolare quelli di lusso, sfruttano il fascino di articoli promozionali personalizzati in edizione limitata. Marchi cosmetici di alta gamma offrono campioni esclusivi con packaging personalizzati per eventi speciali o campagne, sottolineando il loro impegno verso l’esclusività e l’attenzione al dettaglio. Questa strategia mirata enfatizza il valore del brand e soddisfa le aspettative dei consumatori per esperienze su misura.
Scelte sostenibili nella stampa di lusso
Oltre all’estetica premium e alla personalizzazione, la stampa di lusso per materiali promozionali sta integrando sempre più materiali e processi sostenibili. I brand possono oggi optare per inchiostri ecologici, carta riciclata e substrati biodegradabili. Questo approccio non solo attira i consumatori attenti all’ambiente, ma migliora anche la reputazione del marchio, evidenziando un impegno etico che è sempre più importante per il pubblico di oggi.
Strategie promozionali e successi
La stampa di lusso trova applicazione anche in ambiti unici, come il terzo settore (non profit e beneficenza) e lo sport. Le organizzazioni benefiche, ad esempio, possono presentare materiali evocativi e di impatto, capaci di elevare la causa e attirare donatori. Allo stesso modo, squadre e leghe sportive investono in articoli promozionali di lusso, da memorabilia in rilievo a capi di abbigliamento pregiati, creando un’esperienza premium che i fan apprezzano e ricordano.
Esempi concreti dimostrano l’efficacia di un approccio di lusso. Il team della Foil & Specialty Effects Association (FSEA) ha recentemente premiato il team di Amore Vince Camuto per la miglior applicazione di foil/rilievo su astucci pieghevoli, con una confezione firmata Diamond Packaging e realizzata con prodotti di KURZ, Metal Magic, Heidelberg e Bobst. Questo è un esempio di come trasformare una semplice scatola in un oggetto da collezione.
Le etichette di lusso rappresentano un altro segmento in crescita, poiché riescono a trasformare qualsiasi articolo promozionale in un capolavoro da collezione. L’etichetta della cantina canadese Enrico, prodotta dalla Great Little Box Company, ha vinto il premio come Best use of Foil/Embossing - Etichetta (Stampa digitale) di quest’anno. I suoi partner, Infinity Foils, Inc., Universal Engraving, Inc., HP e ABG Digicon, hanno contribuito a creare un’etichetta accattivante per il loro spumante Celebration Charme de L’île.
Il lusso come asset strategico
In definitiva, la stampa di lusso per articoli promozionali offre ai brand un modo per connettersi al pubblico in maniera più intima. Integrando materiali di qualità, tecniche innovative e dettagli personalizzati, il lusso trasforma i materiali promozionali in esperienze e oggetti da conservare. Per i marchi che desiderano distinguersi, investire in opzioni di stampa di lusso è una scelta strategica che garantisce risultati potenti e duraturi.